Con le riempitrici semitelescopiche è possibile lavorare diversi prodotti mediante il dosaggio volumetrico, come: legumi, ortaggi, frutta o anche pezzettoni e pasta. La vasca superiore contiene il prodotto, la cui quantità è regolata da un’opportuna bilancia che consente la dovuta alimentazione all’interno della stessa. I semitelescopi, posti nella zona sottostante durante la fase di dosaggio volumetrico, sono chiusi sul lato del trasferimento prodotto utilizzando un sistema no-can-no-fil. Una volta riempito il semitelescopo, arrivando quindi al volume desiderato, tramite l’apertura dell’applicazione avviene il trasferimento nel contenitore.